Siae, in crescita le imprese culturali

Home | Siae, in crescita le imprese culturali
| Dicembre 14, 2015
Siae, in crescita le imprese culturali

Dai dati dello spettacolo rilevati dalla Società Italiana degli Autori e degli Editori nel primo semestre 2015 emerge infatti una tendenza molto positiva, particolarmente evidente per cinema, teatro, concerti e mostre ed esposizioni. Rispetto allo stesso periodo del 2014, sono cresciuti tutti gli indicatori: il numero di spettacoli (quindi l’offerta) +0,67%, gli ingressi +3,64%, la spesa al botteghino +5,67%, la spesa del pubblico +9,73% ed il volume d’affari +11,46%.

 

Nella prima metà del 2015 il cinema è in decisa fase espansiva, una tendenza che fa ben sperare per l’andamento dell’intero anno. Queste le percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: spettacoli +0,30%, ingressi +4,46%, spesa al botteghino +9,26%, spesa del pubblico +10,88% e volume d’affari +10,88%. Il prezzo medio d’ingresso è aumentato del 4,60%. Risultati molto positivi anche per l’attività teatrale, che vede tutti gli indicatori in crescita: spettacoli +2,79%, ingressi +0,13%, spesa al botteghino +4,28%, spesa del pubblico +5,91%, volume d’affari +5,85%.

Da sottolineare, in particolare, il buon andamento dei dati nella prosa, nella lirica, nel circo e nell’arte varia.

Anche i concerti nei primi sei mesi dell’anno hanno prodotto un risultato ampiamente positivo: spettacoli +8,09%, ingressi +8,84%, spesa al botteghino +7,28%, spesa del pubblico +7,17%, volume d’affari +4,18%. La tendenza è confermata in tutti i settori – concerti classici, concerti di musica leggera e concerti jazz – con aumenti percentuali talvolta di molto superiori al 10%. Segni generalmente positivi per l’attività sportiva. Se il numero di spettacoli è in diminuzione (-1,29%), tutti gli altri indicatori sono in aumento: ingressi +2,48%, spesa al botteghino +4,03%, spesa del pubblico +21,09% e volume d’affari +20,14%. I migliori risultati sono stati realizzati dal calcio e dagli sport individuali. Nel primo semestre del 2015 anche le attrazioni dello spettacolo viaggiante hanno evidenziato un andamento nel complesso positivo. Crescono infatti gli ingressi (+15,27%), la spesa al botteghino (+23,75%), la spesa del pubblico (+13,36%) e il volume d’affari (+13,22%); in lieve flessione soltanto l’offerta di spettacoli, diminuita dello 0,41%. Anche il settore delle mostre ed esposizioni continua a manifestare segnali di apprezzamento. Tutte le tendenze degli indicatori sono positive: spettacoli +13,20%, ingressi, +9,78%, spesa al botteghino, +3,52%, spesa del pubblico +22,18% e volume d’affari +21,87%.

In termini di ripartizione geografica, se si escludono alcune flessioni nel nord-est e nelle isole, si registra una crescita di tutti gli indicatori di area. Tra le città con oltre trecentomila abitanti, Bari, Firenze e Palermo hanno riportato un andamento totalmente positivo. In crescita anche gli indicatori di Milano e Torino, ad eccezione del dato riferito agli ingressi.

 

No ratings yet.

Please rate this

Leave a Comment